pubblica amministrazione

Piani azioni positive dai Comuni dell'area metropolitana: com'è andata nel 2022

grafica Report PAP 2022 (da www.freepik.com)

[20-01-2023] È disponibile in questa pagina del sito, il monitoraggio annuale 2022 dei Piani delle azioni positive (PAP) adottati dalle pubbliche amministrazioni dell'area metropolitana di Venezia e inviati all'ufficio della consigliera di parità per il parere previsto. In tutto sono 47 gli enti locali (Comuni, Unioni di comuni e città metropolitana) che sono t

Al voto: undici comuni metropolitani alle urne il 3 e 4 ottobre

corsa competitiva allo stadio (da steven lelham per unsplash.com)

Formazione online per gli enti locali con la Rete nazionale dei Cug

grafica webinar

[29-04-2021] Consigliera di parità e Cug della Città metropolitana di Venezia organizzano un inedito incontro tra la Rete nazionale dei Cug e gli enti locali di area metropolitana, in programma online venerdì 21 maggio alle 11, dal titolo "Direttiva 2/2019 Nuovi strumenti di lavoro per i Comitati Unici di Garanzia".

 

Incontro a Campolongo Maggiore con la Consigliera di parità

un momento dell'incontro a Campolongo Maggiore

[29-03-2018] - Promosso dal Cug del Comune in collaborazione con l'assessora alle pari opportunità Serena Universi, si è svolto ieri, mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 11, nella sala consiliare di Campolongo Maggiore, un incontro di formazione con la consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin.
 

Alleanze per la famiglia a Portogruaro: la messa a punto della rete di servizi

Locandina "Alleanze per la famiglia nel portogruarese"

[26-01-2018] Entra nel vivo la rete Alleanze per la famiglia nel portogruarese.  Attivata nel 2017 nell'ambito di una programmazione regionale che ha fatto crescere sul territorio reti locali a guida comunale per stimolare e coordinare servizi alla famiglia sul territorio, la rete portogruarese ha promosso sei appuntamenti in svolgimento fino al prossimo 22 febbraio

Piani di Azioni positive: a che punto siamo

Piani Azioni Positive (photo by BSK su freeimage.com)

[17-01-2018]  Sono disponibili i dati di monitoraggio dei Piani di Azioni Positive degli enti locali di area metropolitana, inviati alla Consigliera di parità per il parere di competenza.

Prove di lavoro agile per la pubblica amministrazione

Lavoro Agile per la Pubblica Amministrazione
21-04-2017 - Il Dipartimento per le Pari opportunità ha emanato un avviso di manifestazione di interesse per promuovere pratiche innovative di conciliazione vita-lavoro nel comparto pubblico. 

Insediamento e primi contatti per la nuova Consigliera di parità

Stretta di mano tra la nuova Consigliera Silvia Cavallarin e il segretario generale Stefano Nen

[09-02-2017] Promuovere l’occupazione femminile, ridurre il divario retributivo, valorizzare e impiegare i  talenti femminili: sono elementi indispensabili  per realizzare concretamente la parità tra donne e uomini e utili per sradicare la cultura della violenza.  Queste le priorità individuate dalla nuova Consigliera di parità, Silvia Cavallarin, al suo insediamento presso l’ufficio della Città metropolitana di Venezia.
 

E' Silvia Cavallarin la nuova Consigliera di parità metropolitana

Silvia Cavallarin, nuova consigliera di parità metropolitana

27-01-2017 - Con decreto n. 91/2017 del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, è stata nominata Consigliera di parità effettiva per l'area metropolitana veneziana Silvia Cavallarin, avvocata, di Chioggia. Il mandato decorre dalla data del decreto, firmato il 17 gennaio e dura quattro anni, fino al 17 gennaio 2021. 
 

Piani di Azioni Positive: a che punto siamo

Grafico presenza e validità dei Pap nei Comuni dell'area metropolitana di Venezia

 

 

Pagine