antiviolenza

Orphan of femicide: nascono i focal point, punti di contatto per gli orfani da femminicidio

Logo del progetto Orphan of Femicide e dei Focal Point

[01-12-2022] Il progetto Orphan of femicide.

In rete per il recupero autori di violenza di genere: concluso il progetto regionale Network vs violence

[29-11-2022] Si è concluso in questi giorni il progetto “N.E.T.work Vs violence: Nuove Esperienze Territoriali di lavoro contro la violenza” di cui la Regione del Veneto è stata capofila.

11 ottobre: giornata mondiale delle bambine e delle ragazze

foto Città metropolitana di Venezia per l'11 ottobre

11 ottobre, la data che l'Onu ha dedicato alle bambine e alle ragazze nel mondo dal 2012, celebra il primo decennio. Molte le città, i comuni, le associazioni che ne ricordano la ricorrenza e i numeri sempre disastrosi che segnalano la distanza dal mondo ideale di uguaglianza, non violenza e non discriminazione di genere che vorremmo. 

 

Cristina Obber al Festival Idee con la rete Ulss dei servizi antiviolenza il 18 ottobre

Ulss 3 al Festival delle Idee

[04-10-2022] La scrittrice, giornalista e formatrice esperta in materia di stereotipi e violenza di genere, Cristina Obber, sarà ospite dell'evento dal titolo Il contrasto alla violenza di genere: la rete dei servizi dell'Ulss 3 Serenissima, promosso dalla stessa Ulss, che si terrà martedì 18 ottobre alle 18.30 all'auditorium del padiglione Rama dell'Ospedale all'Angelo di Mestre.

 

Orfani da femminicidio, invisibili vittime: a novembre formazione gratuita avvocate e operatrici

Logo del progetto Orphan of Femicide

[29-09-2022] La Cooperativa sociale Iside, gestore dei Centri antiviolenza Sonia ed Estia sul territorio metropolitano e Centro Nilde nel trevigiano, lancia una nuova sessione di percorsi formativi rivolti a diverse figure professionali, per favorire la creazione di una rete di professionalità (legali, socio-sanitarie e della scuola) competenti e con capacità relazionali ed empa

Antiviolenza: contributi per percorsi educativi e per i centri per maltrattanti

tunnel verso la luce (pixabay.com)

[19-08-2022] Nuova linfa per il contrasto alla violenza sulle donne nel Veneto: la Regione rende disponibili due tranches di finanziamento, di provenienza statale, destinate ad altrettante linee d'intervento, secondo criteri e programmazione stabiliti con il supporto del Tavolo di coordinamento regionale

Vittime di tratta: la Regione Veneto apre a manifestazioni d'interesse contro la tratta

ragazza a bordo di mezzo di trasporto (foto b.voros per unsplash.com)

[04-08-2022] Scade fra pochi giorni, il 9 agosto, il termine utile per esprimere manifestazione d'interesse alla co-progettazione, in qualità di partner della Regione Veneto,  di interventi di assistenza a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento, nell'ambito del bando 5/2022 del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri

 

Uomini autori di violenza, in arrivo 140 mila euro per i centri di trattamento

Ultimo pezzo di un puzzle (da pixabay.com)

 

[27-05-2022] Dopo le strutture antiviolenza dedicate alle donne vittime di violenza di genere o domestica, anche i Centri per il trattamento degli uomini (Ctu) autori di violenza possono contare su una quota di finanziamento delle attività relative al 2021. Si tratta di 140 mila euro, ugualmente ripartiti fra i 7 Ctu veneti, di cui 2 in area metropolitana, a Venezia e a San Donà di Piave

 

Runnher, corri con lei alla Venice Marathon per la raccolta fondi antiviolenza

Banner per RunnHer Corri con Lei

[20-08-2021] Si rinnova l'edizione di Runnher, corri con lei, per partecipare alla prossima 21ma edizione di Venice Marathon in programma il 24 ottobre prossimo, con il pettorale dell'associazione Iside antiviolenza che consente una donazione alle attività di sostegn

Centro antiviolenza Sonia: chiusura estiva dal 9 al 15 agosto

Sonia Centro antiviolenza

 

Pagine