divario retributivo

Equamente al lavoro: parte la campagna per la parità retributiva in azienda

diversi valori economici se la mano è femminile o maschile (foto pixabay)

[31-10-2023] Si terrà venerdì 10 novembre a Venezia, nella sede regionale di palazzo Grandi Stazioni, l'incontro di lancio della campagna di comunicazione per l'attuazione della parità retributiva e del registro delle imprese virtuose. Lo promuove Veneto Lavoro, per conto della Regione del Veneto, con l'intendo di diffondere l'iniziativa localmente, a livello provinciale, anche con l'aiuto delle consigliere di parità. 

Imprese femminili: il quinto rapporto nazionale di Unioncamere

donne che si stringono la mano (PressFoto per freepik.com)

[10-08-2022] Situazione in chiaroscuro per l’imprenditoria femminile in Italia: ancora poche unità rispetto al totale delle imprese (sono il 22%), più piccole nella dimensione e anche per questo più fragili, tuttavia resistite meglio alla scure della pandemia e con una buona prospettiva di crescita d'investimento in innovazione.

 

L'indice mondiale di parità di genere: prima l'Islanda, l'Italia 62 posti dopo

gente a passeggio in città (Foto di icsilviu per pixabay)

[15-07-2022] Esce in questi giorni l'annuale rapporto globale, Global Gender Gap Report 2022, che misura l'indice di parità di genere tra 146 paesi dei cinque continenti, redatto dal World Economic Forum (Wef), che lo pubblica dal 2006. 

Centro commerciale Porte di Mestre: nasce il nuovo progetto Faro Donne al Lavoro

Logo del Progetto Faro Donne al Lavoro

Venerdì 17 giugno alle 11 presso il Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia, la consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progetto "Faro Donne al Lavoro", sportello di orientamento e sostegno alle donne per la ricerca attiva del lavoro, che vede un promotore e una sede originali: il Centro Commerciale Porte di Mestre

Approvata la legge regionale sulla parità retributiva

vignetta sul divario retributivo tra uomo e donna

[24-02-2022] Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 15 febbraio scorso, con votazione unanime, la legge numero 3 "Disposizioni per la promozione della parità retri

In corsa la legge regionale sulla parità retributiva

divario retributivo fra uomo e donna

[21-07-2021] Con il parere favorevole del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal) nella seduta del 19 luglio, la strada di approvazione del

Indagine pubblica sulla parità di genere in Italia: invito a partecipare

gruppo di persone rispondono a indagine statistica (da freepik.com)

[09-04-2021] È una consultazione online, composta da una ventina di domande, quella promossa dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, per conoscere l'opinione di cittadine e cittadini sulla condizione di parità di genere nel Paese: lavoro, retribuzione, smart working, congedi parentali, servizi all'infanzia

Parità di genere in Europa: di questo passo fra sessant'anni il traguardo

Indice di parità in Italia 2020 nei sei domini individuati da Eige

 

Nuova direttiva per le pari opportunità negli enti pubblici: azioni positive e comitati unici di garanzia

silhouettes gruppo di persone con ingranaggi (foto: gerd altmann per pixabay.com)

[09-08-2019] Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 7 agosto, entra in vigore la direttiva n.

Intorno alle donne del cinema: incontri alla 75ma Mostra di Venezia

Photo by pawel szvmanski on Unsplash

[29-08-2018] Due incontri sotto il titolo “About Women” per parlare di donne e pari opportunità nel lavoro e nella società al Lido di Venezia, in occasione della Mostra internazionale del Cinema in svolgimento fino all’8 settembre prossimo.

Pagine