divario di genere

Occupazione per la parità di genere: bando regionale per dieci milioni di euro

donna scrive al pc (freepik.com)

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata al 15 marzo 2023 con decreto Direzione Lavoro n. 50 del 19 gennaio. 

 

Certificazione di genere: accordo tra Unioncamere e Dipartimento pari opportunità

contrappesi su bilancia (mediamodifier per pixabay.com)

[30-09-2022] Messa a terra, come si dice in tempi di Pnrr, di una delle misure più innovative del Piano nazionale di ripresa e resilienza mirato a sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: parliamo del sistema di certificazione della parità di genere nelle imprese, misura che intende contrastare i divari retributivi, occupazionali e di carriera tra lavoratori e lavoratrici, particolarmente gravi in Italia rispetto ai partner europ

Imprese femminili: il quinto rapporto nazionale di Unioncamere

donne che si stringono la mano (PressFoto per freepik.com)

[10-08-2022] Situazione in chiaroscuro per l’imprenditoria femminile in Italia: ancora poche unità rispetto al totale delle imprese (sono il 22%), più piccole nella dimensione e anche per questo più fragili, tuttavia resistite meglio alla scure della pandemia e con una buona prospettiva di crescita d'investimento in innovazione.

 

L'indice mondiale di parità di genere: prima l'Islanda, l'Italia 62 posti dopo

gente a passeggio in città (Foto di icsilviu per pixabay)

[15-07-2022] Esce in questi giorni l'annuale rapporto globale, Global Gender Gap Report 2022, che misura l'indice di parità di genere tra 146 paesi dei cinque continenti, redatto dal World Economic Forum (Wef), che lo pubblica dal 2006. 

Centro commerciale Porte di Mestre: nasce il nuovo progetto Faro Donne al Lavoro

Logo del Progetto Faro Donne al Lavoro

Venerdì 17 giugno alle 11 presso il Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia, la consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progetto "Faro Donne al Lavoro", sportello di orientamento e sostegno alle donne per la ricerca attiva del lavoro, che vede un promotore e una sede originali: il Centro Commerciale Porte di Mestre. 

I numeri delle amministrative 2022: ventisei candidature, 3 candidate, 1 eletta

foto: morning brew per unsplash

 

Approvata la legge regionale sulla parità retributiva

vignetta sul divario retributivo tra uomo e donna

[24-02-2022] Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 15 febbraio scorso, con votazione unanime, la legge numero 3 "Disposizioni per la promozione della parità retri

Al voto: undici comuni metropolitani alle urne il 3 e 4 ottobre

corsa competitiva allo stadio (da steven lelham per unsplash.com)

Rome Summit W20: da oggi al 17 luglio il G20 per le pari opportunità a Roma

donne del mondo dalla pagina di https://www.w20italialive.it/

 

Parità di genere in Europa: di questo passo fra sessant'anni il traguardo

Indice di parità in Italia 2020 nei sei domini individuati da Eige

 

Pagine