pubblica amministrazione

E' Silvia Cavallarin la nuova Consigliera di parità metropolitana

Silvia Cavallarin, nuova consigliera di parità metropolitana

27-01-2017 - Con decreto n. 91/2017 del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, è stata nominata Consigliera di parità effettiva per l'area metropolitana veneziana Silvia Cavallarin, avvocata, di Chioggia. Il mandato decorre dalla data del decreto, firmato il 17 gennaio e dura quattro anni, fino al 17 gennaio 2021. 
 

Piani di Azioni Positive: a che punto siamo

Grafico presenza e validità dei Pap nei Comuni dell'area metropolitana di Venezia

 

 

Consigliere di parità, nominata la commissione per valutare le candidature

Le consigliere a fine mandato: Annalisa Vegna e Federica Vedova

07-10-2016 - Martedì 11 ottobre si riunirà la Commissione interna per la valutazione delle candidature per le figure di Consiglieri/e di parità, effettiva e supplente come previsto dal Codice per le pari opportunità.
 

Segnalazione sulle nomine dirette del personale docente

ufficio

12-08-2016 - I congedi parentali nel mirino delle dirigenze scolastiche? La Consigliera di parità di Asti, Chiara Cerrato, esorta colleghi e colleghe delle altre aree territoriali a monitorare le procedure di assunzione per chiamata diretta da parte delle dirigenze scolastiche, secondo la nuova normativa varata con la cosiddetta legge sulla buona scuola (n. 107/2015).

Congedi parentali a ore per dipendenti pubblici

09-03-2016 - L'INPS ha pubblicato la circolare n. 40 del 23/02/2016 con la quale disciplina la fruizione ad ore dei congedi parentali per i lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici.

 

 

FamlilyLine, politiche pubbliche per i servizi alla famiglia

26-06-2015 - È attivo il Progetto FamilyLine, per l’accessibilità ai servizi pubblici rivolti alle famiglie,  nato da un'idea della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia e attuato in collaborazione con FormezPA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni. 
 

Pagine