"L’Italia delle Donne" - seconda edizione

immagine con scritta cerchiamo storie invisibili di donne incredibili

Ha preso ufficialmente avvio la seconda edizione dell’iniziativa “L’Italia delle donne”, a cura del Dipartimento per le pari opportunità e promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, con l’obiettivo di continuare a valorizzare il contributo femminile alla storia del Paese, attraverso il recupero e la diffusione di biografie di donne fortemente radicate nei territori, ancora poco note a livello nazionale.

 

L’iniziativa offre un’importante occasione per promuovere la memoria delle donne che hanno contribuito allo sviluppo culturale, sociale e civile delle comunità locali, offrendo anche modelli femminili positivi alle nuove generazioni. Vi invitiamo pertanto a partecipare promuovendo la candidatura di una o più figure femminili di rilievo negli ambiti dell’arte, dello sport e dell’imprenditoria, presso i soggetti pubblici individuati dal bando e titolati a presentare le candidature.

 

Per consultare il bando e le modalitĂ  di presentazione delle candidature, che dovranno essere inviate entro il 19 dicembre 2025, si rimanda alla pagina dedicata al bando sul sito del Dipartimento

https://www.pariopportunita.gov.it/it/litalia-delle-donne/avviso-l-italia-delle-donne-ii-edizione-2025/

 

CERCA PER ARGOMENTI

non categorizzato (11) 11 ottobre (6) 25 novembre (19) 8 marzo (6) alleanze per la famiglia (15) antiviolenza (50) asili nido (3) attivitĂ  consigliera (61) azioni positive (32) bambine ragazze (9) bandi (43) centri uomini autori violenza (2) certificazione di paritĂ  di genere (6) commissione pari opportunitĂ  (7) conciliazione (49) congedi parentali (11) consigliera di fiducia (3) consigliere di paritĂ  (17) coronavirus (25) cug comitato unico di garanzia (9) dimissioni maternitĂ  paternitĂ  (6) diritti umani (9) discriminazione (8) discriminazioni sul lavoro (46) divario di genere (41) divario retributivo (20) elezioni (12) enti locali (98) equamente al lavoro (4) families share (3) femminismo (4) formazione (52) gender pay gap (18) imprenditoria femminile (23) indifesa (3) infografica (11) innovandove (10) ispettorato del lavoro (15) maltrattanti (9) maternitĂ  paternitĂ  (28) mercato del lavoro (42) normativa (31) occupazione (32) one billion rising (1) pari opportunitĂ  (40) paritĂ  (13) pon scuola (7) premio lucia bartolini (11) previdenza sociale (3) progetto pari (3) pubblica amministrazione (16) quote rosa (3) regione veneto (101) responsabilitĂ  sociale impresa (14) scuola (25) sentenza (1) sessismo (1) smart working lavoro agile (14) spisal (4) sportello donne al lavoro (6) stem (10) stereotipi (2) strutture antiviolenza (46) sviluppo sostenibile (3) tratta esseri umani (3) universitĂ  (16) violenza sulle donne (75) vittime violenza (21) welfare (26) welfare aziendale (23)