mercato del lavoro

Imprese femminili tra Venezia e Rovigo, il resoconto 2022

opertina rapporto imprese femminili 2022 Venezia Rovigo

[14-07-2023] Imprese femminili in lieve calo, fortemente concentrate nei settori dei servizi alla persona, più micro che medie o macro nella dimensione occupazionale e in quella societaria, qui dove le imprenditrici ai vertici non arrivano al 30%.

Stembyte start: ai nastri di partenza il progetto per una transizione digitale al femminile

locandina kick off StemByte

[13-07-2023] Siav, la struttura formativa di Confindustria Veneto, invita al workshop di presentazione del progetto StemByte, equilibrio di genere nei saperi scientifici e tecnologici, ammesso al finanziamento all'interno del programma regionale veneto sostenuto dal Fondo sociale europeo 2021-2027, per promuovere progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere per una m

Parità retributiva: la Regione fissa le regole del registro imprese virtuose

gender pay gap (foto mohamed hassan per pixabay.com)

[26-05-2023] Primo passo applicativo della legge regionale del Veneto sulla parità retributiva, arriva il Regolamento generale che definisce requisiti, criteri e modalità per l'iscrizione delle imprese e di aderenti ad ordini o associazioni professionali, nel "Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere e di pari opportunità nel lavoro

Occupazione per la parità di genere: bando regionale per dieci milioni di euro

donna scrive al pc (freepik.com)

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata al 15 marzo 2023 con decreto Direzione Lavoro n. 50 del 19 gennaio. 

 

Dall'11 al 13 novembre gli stand trova lavoro al centro commerciale Porte di Mestre

un momento della presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting

[10-11-2022] Si è svolta stamattina la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting, l'evento di chi cerca lavoro, promosso dalla direzione aziendale del centro Porte di Mestre, che inaugurava quattro giorni di incontro diretto tra aziende e pubblico del centro in programma da domani 11 novembre e fino a domenica 13. 

 

Faro Job Meeting presenta la seconda edizione il 10 novembre

Locandine Faro Job Meeting al centro commerciale Porte di Mestre

[03-11-2022] Anche la consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del progetto Faro Job Meeting, che si terrà giovedì 10 novembre alle 10.30 al centro commerciale Porte di Mestre presso l'ingresso Porta Bazzera.

 

L'indice mondiale di parità di genere: prima l'Islanda, l'Italia 62 posti dopo

gente a passeggio in città (Foto di icsilviu per pixabay)

[15-07-2022] Esce in questi giorni l'annuale rapporto globale, Global Gender Gap Report 2022, che misura l'indice di parità di genere tra 146 paesi dei cinque continenti, redatto dal World Economic Forum (Wef), che lo pubblica dal 2006. 

Rinnovato il protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del Lavoro

firmatarie del rinnovo del protocollo d'intesa

 

Porte di Mestre, non solo shopping con il progetto Faro una guida per la ricerca di lavoro

tavolo di presentazione del progetto Faro

 

 

Centro commerciale Porte di Mestre: nasce il nuovo progetto Faro Donne al Lavoro

Logo del Progetto Faro Donne al Lavoro

Venerdì 17 giugno alle 11 presso il Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia, la consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progetto "Faro Donne al Lavoro", sportello di orientamento e sostegno alle donne per la ricerca attiva del lavoro, che vede un promotore e una sede originali: il Centro Commerciale Porte di Mestre. 

Pagine