vittime violenza

Orphan of femicide: nascono i focal point, punti di contatto per gli orfani da femminicidio

Logo del progetto Orphan of Femicide e dei Focal Point

[01-12-2022] Il progetto Orphan of femicide.

Orfani da femminicidio, invisibili vittime: a novembre formazione gratuita avvocate e operatrici

Logo del progetto Orphan of Femicide

[29-09-2022] La Cooperativa sociale Iside, gestore dei Centri antiviolenza Sonia ed Estia sul territorio metropolitano e Centro Nilde nel trevigiano, lancia una nuova sessione di percorsi formativi rivolti a diverse figure professionali, per favorire la creazione di una rete di professionalità (legali, socio-sanitarie e della scuola) competenti e con capacità relazionali ed empa

Strutture antiviolenza: contributi regionali per un milione di euro a centri, sportelli e case rifugio

casa rifugio (freepik.com)

 

[24-06-2022] Una crescita di oltre il 40% rispetto all'anno scorso: passano da settecentomila a un milione di euro i contributi che la Regione Veneto destina ai percorsi di uscita dalla violenza nelle strutture di accoglienza e negli sportelli di accesso del territorio, per il periodo gennaio - novembre 2022. 

 

Approvata la legge regionale sulla parità retributiva

vignetta sul divario retributivo tra uomo e donna

[24-02-2022] Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 15 febbraio scorso, con votazione unanime, la legge numero 3 "Disposizioni per la promozione della parità retri

Arriva il reddito di libertà per le donne vittime di violenza

illustrazione madre con figlia minore, da www.freepik.com

 

11 ottobre Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze: il dossier #indifesa

Copertina del Dossier #InDifesa

[11-10-2020] In occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle Ragazze indetta dall'Onu e che si celebra oggi 11 ottobre, l'organizzazione Terres des Hommes Italia accende i riflettori sulla situazione, in Italia e nel mondo, pubblicando la

La rete antiviolenza del Veneto orientale si presenta a San Donà di Piave

Locantina (particolare)

 

 

[28-09-2020] Venerdì 9 ottobre, presso la sala teatro comunale "L. da Vinci" di San Donà di Piave si svolgerà in mattinata a partire dalle 8.15, il convegno "Amore & Odio - Dalla Convenzione di Istanbul al Codice Rosso", promosso dalla onlus Fondazione Ferrioli Bo, insieme al Comune di San Donà di Piave.

 

Femminicidio in emergenza Covid-19: il documento della Conferenza delle Regioni

scarpette rosse immagine simbolo della violenza sulle donne

 

 

Coronavirus e centri antiviolenza, che fare per le vittime contagiate?

persone isolate nelle case (da pixabay.com)

[24-03-2020] Non si devono fermare le attività di sostegno e protezione alle donne vittime di violenza neanche in tempi di coronavirus. E allora, come fare per rispettare le misure imposte a prevenire il contagio e accogliere le vittime garantendo sicurezza e servizio di protezione anche a chi subisce il contagio?

 

A scuola di bullismo e devianze nelle giovani generazioni

murales con frecce multicolori (foto di annie spratt per unsplash.com)

[28-01-2020] “Intrecci pericolosi: bullismo, dipendenza, deviazioni giovanili” è il titolo dell'incontro che si terrà nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio all'auditorium della sede della Città metropolitana di Venezia in via Forte Marghera. 

 

Pagine