violenza sulle donne

Cittadini e istituzioni a confronto contro la violenza di genere

Locandina "Un Ponte tra cittadini e istituzioni contro la violenza di genere"
Venerdì 16 febbraio alle 9.30 si terrà a Mestre, nella sede della Città metropolitana di Venezia in via Forte Marghera 191, un incontro pubblico dal titolo "Un ponte tra cittadini e istituzioni contro la violenza di genere". 
 

Difendersi dalla violenza economica: corso di educazione finanziaria a San Donà di Piave

illustrazione donna con toppe su abito e uomo in abito elegante (da pixabay.com)

Violenza economica: difendersi è possibile è il titolo del progetto di educazione finanziaria, che si svolgerà in tre giornate di corso, nei mercoledì 11, 18 e 25 ottobre dalle 17 alle 19, in sala David Sassoli al Centro culturale da Vinci di San Donà di Piave. 

 

Violenza sulle donne: attivo il protocollo della rete territoriale del Veneto orientale

matrix_rete protezione_pixabay

[16-05-2023] Con il Protocollo di rete per il contrasto alla violenza contro le donne e domestica del Veneto orientale, sottoscritto definitivamente in questi giorni tra una quarantina di soggetti istituzionali e della società civile, si completa la copertura dell'area metropolitana veneziana per questo impegnativo ambito di intervento, estesa all'area di r

Cristina Obber al Festival Idee con la rete Ulss dei servizi antiviolenza il 18 ottobre

Ulss 3 al Festival delle Idee

[04-10-2022] La scrittrice, giornalista e formatrice esperta in materia di stereotipi e violenza di genere, Cristina Obber, sarà ospite dell'evento dal titolo Il contrasto alla violenza di genere: la rete dei servizi dell'Ulss 3 Serenissima, promosso dalla stessa Ulss, che si terrà martedì 18 ottobre alle 18.30 all'auditorium del padiglione Rama dell'Ospedale all'Angelo di Mestre.

 

Strutture antiviolenza: rallenta la crescita dei punti di accesso in Regione Veneto

mano aperta su piano trasparente (@ingmarr per unsplash)

[31-05-2022] La giunta regionale del Veneto ha approvato la nuova articolazione organizzativa delle strutture antiviolenza, portando il conto a 64 punti di ingresso per prima accoglienza, di cui

Novembre donna verso la data del 25 novembre: le iniziative in area metropolitana

foto: panchina rossa (wirestock per freepik.com)

[16-11-2021] Stanno fioccando da giorni le attività intorno alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, riprendendo quell'ondata di iniziative che l'emergenza sanitaria prima del vaccino aveva interrotto.

Strutture antiviolenza: dal fondo nazionale finanziamenti in arrivo per 2 milioni

particolare Albero della Vita di G. Klimt

 

[15-10-2021] Pochi, maledetti, ma abbastanza regolari. Si può dirla così per l'annuale appuntamento con il riparto dei finanziamenti destinati ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio della Regione Veneto, per le attività di sostegno, protezione e accoglienza delle donne vittime di violenza domestica e di genere. 

 

Centri per uomini maltrattanti: al via le domande di finanziamento

mano aperta su piano trasparente (@ingmarr per unsplash)

 

[21-09-2021] Scade il 15 ottobre prossimo il termine ultimo per presentare la domanda di finanziamento dei Centri per uomini autori di violenza di genere e domestica, per i quali la Regione Veneto ha riservato 140 mila euro, destinati ai programmi e alle iniziative di sensibilizzazione e informazione. 

 

Runnher, corri con lei alla Venice Marathon per la raccolta fondi antiviolenza

Banner per RunnHer Corri con Lei

[20-08-2021] Si rinnova l'edizione di Runnher, corri con lei, per partecipare alla prossima 21ma edizione di Venice Marathon in programma il 24 ottobre prossimo, con il pettorale dell'associazione Iside antiviolenza che consente una donazione alle attività di sostegn

A Noale il corto Il Tempo e i Giorni con la regista e la consigliera di parità

Locandina del film di Alessia Buiatti

[04-08-2021] Con la promozione della Consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, il cortometraggio Il Tempo e i Giorni, di Alessia Buiatti, sostenuto dalla consigliera e patrocinato dalla Città metropolitana di Venezia, sarà proiettato a Noale il 27 agosto prossimo, nell'ambito di una serata speciale nell'area NoaleFestival, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con il Centro Sonia antiviolenza.

Pagine