occupazione

Appalti pubblici e incentivi pari opportunità, un problema per le consigliere di parità

Ministero del lavoro (foto tratta da eventipa.formez.it)

[28-08-2023] Accade spesso che ottime leggi inciampino nella loro applicazione. Così pare succeda anche nel caso della cosiddetta messa a terra del Piano nazionale di ripresa e resilienza, in particolare per quelle norme che favoriscono inclusione lavorativa, incentivazione del lavoro femminile, politiche di welfare e conciliazione vita e lavoro e così via.

Dall'11 al 13 novembre gli stand trova lavoro al centro commerciale Porte di Mestre

un momento della presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting

[10-11-2022] Si è svolta stamattina la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting, l'evento di chi cerca lavoro, promosso dalla direzione aziendale del centro Porte di Mestre, che inaugurava quattro giorni di incontro diretto tra aziende e pubblico del centro in programma da domani 11 novembre e fino a domenica 13. 

 

Faro Job Meeting presenta la seconda edizione il 10 novembre

Locandine Faro Job Meeting al centro commerciale Porte di Mestre

[03-11-2022] Anche la consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, sarà presente alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del progetto Faro Job Meeting, che si terrà giovedì 10 novembre alle 10.30 al centro commerciale Porte di Mestre presso l'ingresso Porta Bazzera.

 

Firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del Lavoro

Invito all'inaugurazione dello Sportello Emporio del Lavoro

 

[17-11-2021] Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa venerdì 19 novembre alle ore 11 a Venezia, prende il via la collaborazione tra l'Associazione di volontariato Corte del Forner, la Consigliera di parità metropolitana di Venezia e Sumo, società cooperativa sociale, per la creazione dello "Sportello Emporiio del Lavoro" nella sede dell'Emporio della Solidarietà a Sant'Alvise, che ospiterà l'evento. 

 

Indagine pubblica sulla parità di genere in Italia: invito a partecipare

gruppo di persone rispondono a indagine statistica (da freepik.com)

[09-04-2021] È una consultazione online, composta da una ventina di domande, quella promossa dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, per conoscere l'opinione di cittadine e cittadini sulla condizione di parità di genere nel Paese: lavoro, retribuzione, smart working, congedi parentali, servizi all'infanzia

Parità di genere in Europa: di questo passo fra sessant'anni il traguardo

Indice di parità in Italia 2020 nei sei domini individuati da Eige

 

Il futuro del lavoro è in una società più sostenibile e attenta al prossimo

un momento del convegno

[05-10-2020] Un mondo del lavoro che cambia rapidamente, che vede altrettanto rapidamente scomparire alcuni mestieri per nuove occupazioni, che risente ancora fortemente della disparità di trattamento tra lavoratori e lavoratrici, che non può sottrarsi agli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Queste le parole d'ordine uscite dal

Lavoro e futuro dalla prospettiva dei giuristi cattolici: convegno a Chioggia

Locandina

[29-09-2020] Venerdì 2 ottobre alle ore 18, presso la pinacoteca della Santissima Trinità di Chioggia, si terrà il convegno "Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro", che metterà in campo le istituzioni cattoliche - diocesi di Chioggia e vescovo di Treviso - con le politiche attive per il lavoro.

 

Che ne sarà del lavoro femminile prossimo venturo dopo l'esperienza Covid?

estratto della locandina dell'evento

 

[02-07-2020] Organizzato dallo studio legale MDA di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario di Venezia, la consigliera di parità di Padova, Uomo e Impresa del gruppo Umana e la multiutility Veritas spa, si terrà il 15 luglio dalle ore 17 alle 19 un webinar (su piattaforma Zoom) dal titolo "Il lavoro nel dopo-Covid: singolare maschile? Che ne sarà del prossimo futuro del lavoro femminile?".

 

Appello Covid-19 da Fondazione Bellisario Venezia: la risposta della Consigliera

grafica congerdesign per pixabay.com

[09-05-2020] Quale impatto ha determinato la situazione di emergenza da Coronavirus su lavoro, scuola, famiglie e quali proposte per uscirne dagli effetti devastanti, tenuto conto delle modificazioni che questa esperienza ha prodotto nell'immaginario individuale e nel tessuto economico e sociale?

Pagine