certificazione di parità di genere

Relazione annuale 2022: le attività della consigliera di parità al secondo mandato

alcune iniziative 2022 della CdP

[18-01-2023] Attività, incontri pubblici e istituzionali, sostegno alle lavoratrici discriminate nel lavoro, sostegno ai Comuni nei piani per le azioni positive, percorsi formativi, risorse finanziarie disponibili e liquidate: questi gli ambiti descritti dalla consigliera di parità metropolitana nella relazione annuale 2022, inviata ieri 17 gennaio, ai sensi di legge, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, alla Consigliera nazionale di parità e al Sindaco metropolitano e da oggi

Certificazione di genere: accordo tra Unioncamere e Dipartimento pari opportunità

contrappesi su bilancia (mediamodifier per pixabay.com)

[30-09-2022] Messa a terra, come si dice in tempi di Pnrr, di una delle misure più innovative del Piano nazionale di ripresa e resilienza mirato a sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: parliamo del sistema di certificazione della parità di genere nelle imprese, misura che intende contrastare i divari retributivi, occupazionali e di carriera tra lavoratori e lavoratrici, particolarmente gravi in Italia rispetto ai partner europ

Imprese femminili: il quinto rapporto nazionale di Unioncamere

donne che si stringono la mano (PressFoto per freepik.com)

[10-08-2022] Situazione in chiaroscuro per l’imprenditoria femminile in Italia: ancora poche unità rispetto al totale delle imprese (sono il 22%), più piccole nella dimensione e anche per questo più fragili, tuttavia resistite meglio alla scure della pandemia e con una buona prospettiva di crescita d'investimento in innovazione.

 

Pagine