mercato del lavoro

Rinnovato il protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del Lavoro

firmatarie del rinnovo del protocollo d'intesa

 

Porte di Mestre, non solo shopping con il progetto Faro una guida per la ricerca di lavoro

tavolo di presentazione del progetto Faro

 

 

Centro commerciale Porte di Mestre: nasce il nuovo progetto Faro Donne al Lavoro

Logo del Progetto Faro Donne al Lavoro

Venerdì 17 giugno alle 11 presso il Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia, la consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progetto "Faro Donne al Lavoro", sportello di orientamento e sostegno alle donne per la ricerca attiva del lavoro, che vede un promotore e una sede originali: il Centro Commerciale Porte di Mestre. 

Approvata la legge regionale sulla parità retributiva

vignetta sul divario retributivo tra uomo e donna

[24-02-2022] Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 15 febbraio scorso, con votazione unanime, la legge numero 3 "Disposizioni per la promozione della parità retri

Le Donne Venete, valore per la crescita: evento finale il 2 dicembre

Locandina progetto Le Donne venete, valore per la crescita

 

Sportello emporio del lavoro ai nastri di partenza

firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del lavoro

[19-11-2021] Una beneaugurante giornata di sole stamattina all'Emporio della Solidarietà di Venezia a Cannaregio, per la presentazione del nuovo "Sportello Emporio del Lavoro" sancito dalla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Anna Brondino, Elisa Cappello e Silvia Cavallarin, firmatarie rispettivamente per conto dell'associazione di volontariato Corte del Forner, di Sumo cooperativa sociale e della consigliera di parità metropolitana. 

Il futuro del lavoro è in una società più sostenibile e attenta al prossimo

un momento del convegno

[05-10-2020] Un mondo del lavoro che cambia rapidamente, che vede altrettanto rapidamente scomparire alcuni mestieri per nuove occupazioni, che risente ancora fortemente della disparità di trattamento tra lavoratori e lavoratrici, che non può sottrarsi agli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Queste le parole d'ordine uscite dal

Lavoro e futuro dalla prospettiva dei giuristi cattolici: convegno a Chioggia

Locandina

[29-09-2020] Venerdì 2 ottobre alle ore 18, presso la pinacoteca della Santissima Trinità di Chioggia, si terrà il convegno "Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro", che metterà in campo le istituzioni cattoliche - diocesi di Chioggia e vescovo di Treviso - con le politiche attive per il lavoro.

 

Giro di boa per la consigliera di parità: com'è andata nel 2019

Silvia Cavallarin, consigliera di parità metropolitana di Venezia

[26-03-2020] Terza relazione annuale delle attività della consigliera di parità metropolitana Silvia Cavallarin e penultimo anno di mandato.

Il ruolo femminile nella marittima: la giornata internazionale a Venezia

timone su uno sfondo al tramonto (foto sheeze per pixabay.com)

[28-11-2019] La consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà domani, venerdì 29 novembre al World Maritime Day 2019 del Porto di Venezia, in svolgimento al Vega, presso l'auditorium di Confindustria Venezia e Rovigo dalle 9.30 alle 13.

Pagine