enti locali

Prove di lavoro agile per la pubblica amministrazione

Lavoro Agile per la Pubblica Amministrazione
21-04-2017 - Il Dipartimento per le Pari opportunità ha emanato un avviso di manifestazione di interesse per promuovere pratiche innovative di conciliazione vita-lavoro nel comparto pubblico. 

La Consigliera in visita alla Casa Famiglia della Giudecca

Roberto Scarpa e Silvia Cavallarin

 

 

10-04-2017 - La consigliera di parità Silvia Cavallarin si è recata in visita alla Casa Famiglia San Pio X a Venezia Giudecca, su invito del direttore della Fondazione Giovanni Paolo I, Roberto Scarpa, per conoscere da vicino un’esperienza importante di solidarietà e accoglienza rivolta alle donne e madri in situazioni di disagio sociale.
 

Portogruaro si incammina sulle vie della paritĂ 

Donna con mappa in una piazza affollata (foto: www.freepik.com)

06-04-2017 - Il Consiglio comunale di Portogruaro ha approvato all’unanimità una mozione per l'adesione al progetto “8 marzo 3 donne 3 strade” promosso dall’associazione Toponomastica femminile, per individuare strade ed edifici pubblici intitolati alla memoria di donne che si sono distinte per particolari meriti o esperienze vissute.
 

Martellago presenta: Donne e Sport

La squadra di pallanuoto femminile Plebiscito Padova

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: 
 

Sono lieta di invitarVi all'evento in programma mercoledì 29 Marzo, presso l'Auditorium SS. Salvatore, a  Martellago, alle ore 20.45, sul tema DONNE E SPORT.
 

Piani di Azioni Positive: a che punto siamo

Grafico presenza e validitĂ  dei Pap nei Comuni dell'area metropolitana di Venezia

 

 

Consigliere di paritĂ , nominata la commissione per valutare le candidature

Le consigliere a fine mandato: Annalisa Vegna e Federica Vedova

07-10-2016 - Martedì 11 ottobre si riunirà la Commissione interna per la valutazione delle candidature per le figure di Consiglieri/e di parità, effettiva e supplente come previsto dal Codice per le pari opportunità.
 

Cavallino Treporti e CittĂ  metropolitana: una collaborazione da consolidare

Un momento dell'incontro. Da sin.: Marta Fenza, Giorgia Tagliapietra, Annalisa Vegna, Loredana Bergo e Angela Marangon

Dopo l'incontro del 20 giugno su donne, lavoro e linguaggio di genere l'assessora Tagliapietra propone ad ottobre un ulteriore scambio di esperienze tra Comune e servizi per il lavoro e le pari opportunitĂ  metropolitani

Violenza sulle donne, i dati regionali 2015

mamma e figlia (foto by www.freepik.com)

[09-05-2016] Sta prendendo sempre più forma la politica regionale di contrasto alla violenza sulle donne dettata dalla legge regionale n. 5 dell'aprile 2013 e avviata con il monitoraggio delle strutture attive di Ulss, Comuni e soggetti privati accreditati. Giovedì scorso, il tavolo di coordinamento delle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno ha svolto il suo primo incontro, a ridosso del suo recente rinnovo, facendo il punto sulle attività 2015.

Incontro pubblico a Jesolo con la Consigliera di paritĂ  metropolitana

29-04-2016 - Mercoledì 11 maggio 2016, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si terrà presso la biblioteca civica del Comune di Jesolo l’incontro pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo “I protagonisti del mercato del lavoro, le competenze, i servizi, il web, le tutele, la conciliazione” frutto della collaborazione tra la Città di Jesolo, la Città metropolitana di Venezia e la Consigliera di Parità della Città metropolitana di Venezia.

Vai al programma

 

 

Concorso letterario "La parola alle donne"

Il Comune di Noale ha indetto la settima edizione del concorso letterario "La parola alle donne - donne in rosa - donne che pedalano". Il termine per la presentazione dei racconti è il 17 ottobre 2016

Pagine