enti locali

Toponomastica femminile a Dolo: nuovi parchi pubblici dedicati a donne

Dolo, suggestivo angolo di piazza Cantiere con lo Squero monumentale

[28-09-2018] Saranno inaugurati domenica 25 novembre prossimo, dall'amministrazione comunale di Dolo, cinque nuovi parchi pubblici intitolati e dedicati al ricordo di altrettante personalità femminili. Si tratta di un parco nella frazione di Sambruson, due nella frazione di Arino e due nel capoluogo dolese. 

 

Al via il monitoraggio dei Piani Azioni Positive degli enti locali

logo Piani Azioni Positive

[03-09-2018] Sono in partenza in questi giorni le lettere di invito alle amministrazioni comunali per conoscere lo stato dell'arte dei rispettivi piani triennali per le azioni positive, o Pap.

Sacchetti del pane contro la violenza sulle donne: parte la campagna nel miranese

i sacchetti di pane dell'iniziativa

[02-08-2018] "Per molte donne la violenza è pane quotidiano" ed ecco che il quotidiano sacchetto del pane diventa veicolo di comunicazione contro la violenza sulle donne.

Educazione alla cittadinanza: il Comune di Dolo aderisce alla raccolta firme

educazione alla cittadinanza

[26-07-2018] Approda anche a Dolo la raccolta firme per la proposta di legge di introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza come materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado, promossa da un gruppo di amministrazioni locali e sostenuta da Anci, l’associazione dei Comuni italiani.

 

Mira: cercasi commissarie di pari opportunità

Mira, scorcio sul Naviglio (foto: Mario Fletzer)

[18-05-2018] Il Comune di Mira pubblica un avviso per la ricerca di 6 candidature provenienti dalla società civile da inserire nella commissione comunale di pari opportunità. Le candidature verranno esaminate sulla base del curriculum vitae, tenendo conto del percorso di studio e formazione e delle competenze acquisite, anche in tematiche di genere.

 

CdP in Comune a Chioggia

Un momento dell'incontro a Chioggia il 10 maggio 2018

[11-05-2018] Nell'austera e magica cornice dell'auditorium San Nicolò di Chioggia, si è svolto giovedì 10 maggio dalle 14.30 un incontro rivolto al personale dipendente del Comune che ha visto al centro la figura e il ruolo della Consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin. L'incontro, promosso dal Comitato Unico di Garanzia (Cug) dell'ente aveva l'obiettivo di promuovere un approfondimento sulle competenze e sulle attività della Consigliera, figura di garanzia in materia d

Dissenso Comune: a Chioggia incontro pubblico con la Consigliera di parità

Locandina

Sabato 21 aprile alle ore 18 presso l'auditorium di San Nicolò a Chioggia, si svolgerà "Dissenso Comune - Media Discriminazioni e Disparità nel mondo del lavoro femminile".

Incontro a Campolongo Maggiore con la Consigliera di parità

un momento dell'incontro a Campolongo Maggiore

[29-03-2018] - Promosso dal Cug del Comune in collaborazione con l'assessora alle pari opportunità Serena Universi, si è svolto ieri, mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 11, nella sala consiliare di Campolongo Maggiore, un incontro di formazione con la consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin.
 

Salute e benessere della donna, un incontro a Dolo con i servizi antiviolenza

percorso verde (foto: Mario Fletzer)
[15-03-2018] Si svolgerà lunedì 26 marzo alle ore 18 presso Villa Concina di Dolo, una iniziativa promossa dai centri antiviolenza Estia e Sonia per Venezia in collaborazione con l'Ulss n. 3, che vede il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Fare rete: patto formativo per il lavoro nel distretto di Chioggia

Un momento dell'incontro a Chioggia l'8 marzo 2018

[12-03-2018] Alla presenza della Regione Veneto nella persona del dott.

Pagine