Portogruaro si incammina sulle vie della parità

Donna con mappa in una piazza affollata (foto: www.freepik.com)

06-04-2017 - Il Consiglio comunale di Portogruaro ha approvato all’unanimità una mozione per l'adesione al progetto “8 marzo 3 donne 3 strade†promosso dall’associazione Toponomastica femminile, per individuare strade ed edifici pubblici intitolati alla memoria di donne che si sono distinte per particolari meriti o esperienze vissute.
 

L’iniziativa, che l’associazione promuove da alcuni anni su tutto il territorio nazionale attraverso le associate locali, si pone l’obiettivo di riequilibrare questo aspetto delle realtà comunali che vedono tra il 3 e il 7% le intitolazioni a donne contro oltre il 50% di titolazioni maschili. Nel censimento di “Toponomastica Femminile†d’altronde, Portogruaro vede “ricordateâ€, per esempio, solo 5 donne: Sibilla Aleramo, Grazia Deledda, Eleonora Duse e Anna Magnani, contro 105 uomini (mentre altre 110 intitolazioni sono diverse dai nomi propri).
 

Plauso da parte della Consigliera di parità, Silvia Cavallarin che si dice lieta dell’iniziativa comunale e apprezza l’impegno dell’amministrazione: “È un passo importante per riconoscere il contributo delle donne alla storia nazionale e locale, stimolare l’identità e il senso di comunità, favorire lo sviluppo di modelli positivi soprattutto nelle giovani generazioniâ€.

Nella mozione, approvata nella seduta del 29 marzo scorso, il consiglio impegna il sindaco, Maria Teresa Senatore e la giunta ad individuare le tre prossime aree di circolazione o edifici pubblici da dedicare ad altrettante donne, suggerendo anche il ricorso a diverse collocazioni geografiche tra provenienza veneta, italiana e straniera, raccomandando inoltre di proseguire in futuro nella logica del riequilibrio: un contributo che il tempo e la storia riusciranno a valorizzare. 

 

Foto: by Photoduet - Freepik.com</a>