violenza sulle donne

Indipendenza economica e uscita dalla violenza domestica: un'indagine dai centri antiviolenza

copertina della ricerca Conto su di me sulla violenza economica

[02-07-2020] Impedire alla propria partner di uscire per fare la spesa, controllarle lo stipendio o esigerne una contabilità asfissiante, vietarle di cercarsi un lavoro e via discriminando: sono fenomeni comunemente subìti dalle donne vittime di violenza. Quella economica è una forma di violenza che si somma a quella fisica e a quella psicologica, togliendo serenità ed energia alle donne che vogliano liberarsene e rendendo più faticoso il percorso di uscita.

 

Il centro antiviolenza di Venezia si fa in tre: nuovi sportelli a Cannaregio e al Lido

Donna di spalle in città (foto: shali per unsplash.com)

[29-05-2020] Con apertura prevista il prossimo 8 giugno, il Comune di Venezia amplia la sua offerta di servizio alle donne vittime di violenza di genere e domestica, con due nuovi sportelli: a Cannaregio presso Villa Groggia e al Lido, in via San Gallo, nella sede dei servizi comunali, che saranno aperti tutti i lunedì mattina (a Cannaregio) e pomeriggio (al Lido). 

 

Il Covid-19 cambia priorità e accelera i tempi per le risorse da destinare alle strutture antiviolenza

particolare dell'opera Albero della vita di G. Klimt

[13-05-2020] Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di lunedì 11 maggio, arriva un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che modifica, in chiave di emergenza Covid-19, il precedente emanato a dicembre 2019 e relativo al trasferimento annuale delle risorse per le strutture antiviolenza e le attività di sostegno alle vittime.

Strutture antiviolenza venete in aumento con l'ultima rilevazione

folla di donne vista di spalle (da pinterest.com)

 

Appello Covid-19 da Fondazione Bellisario Venezia: la risposta della Consigliera

grafica congerdesign per pixabay.com

[09-05-2020] Quale impatto ha determinato la situazione di emergenza da Coronavirus su lavoro, scuola, famiglie e quali proposte per uscirne dagli effetti devastanti, tenuto conto delle modificazioni che questa esperienza ha prodotto nell'immaginario individuale e nel tessuto economico e sociale?

Femminicidio in emergenza Covid-19: il documento della Conferenza delle Regioni

scarpette rosse immagine simbolo della violenza sulle donne

 

 

Nuovo sportello antiviolenza a Jesolo

Sportello antiviolenza a Jesolo

[29-10-2020] L'amministrazione comunale di Jesolo apre il 2020 con un nuovo servizio di contrasto alla violenza domestica e di genere.

Una vita libera dalla violenza, in memoria di una grande attivista

locandina

[21-01-2020] Appuntamento con "Una vita libera dalla violenza" venerdì il 31 gennaio 2020 dalle 9.00 alle 13.30 presso la Sala B di Ca’ Bernardo a Venezia

 

Fondo nazionale per strutture antiviolenza assegnato: al Veneto 2,3 milioni

illustrazione mamma con figlia (freepik.com)

[01-12-2019] La Conferenza Stato Regioni annuncia l'intesa sulla ripartizione del fondo nazionale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, attesissimo dalle Regioni per i trasferimenti alle strutt

25 novembre, a Dolo con l'istituto Musatti

l'installazione artistica della classe 4L del Musatti di Dolo

Lunedì 25 novembre 2019, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto Professionale “Cesare Musatti” di Dolo (VE) ha presentato un’installazione artistica realizzata dalla classe 4L sotto la guida del prof. Vincenzo Macauda e con la collaborazione delle docenti Natalia Friso e Daniela Maso.

Pagine