Regione Veneto

Donne impavide: Confapi presenta il progetto per la parità di genere

Locandina evento "Donne Impavide" di Confapi Venezia

[03/11/2023] "Donne impavide. Condividiamo le esperienze per fare la differenza" è la proposta d'incontro della Confapi, confederazione delle piccole e medie industrie delle aree territoriali di Venezia, Rovigo e Belluno, che si terrà nel pomeriggio di giovedì 16 novembre al parco di Villa Dalla Pasqua a Belfiore di Pramaggiore. 

 

Io Porto Parità: lancio del progetto per parità di genere e leadership femminile al Porto di Venezia

Locandina Io Porto Parità, kickoff meeting

[02-11-2023] Appuntamento giovedì 9 novembre a Venezia per il kickoff meeting del progetto "Io Porto Parità", destinato a favorire il riequilibrio di genere nel mercato del lavoro, in particolare nei livelli apicali e di leadership femminile.

Equamente al lavoro: parte la campagna per la parità retributiva in azienda

diversi valori economici se la mano è femminile o maschile (foto pixabay)

[31-10-2023] Si terrà venerdì 10 novembre a Venezia, nella sede regionale di palazzo Grandi Stazioni, l'incontro di lancio della campagna di comunicazione per l'attuazione della parità retributiva e del registro delle imprese virtuose. Lo promuove Veneto Lavoro, per conto della Regione del Veneto, con l'intendo di diffondere l'iniziativa localmente, a livello provinciale, anche con l'aiuto delle consigliere di parità. 

STEMBYTE, si parte il 31 ottobre: per un mercato del lavoro più ricco di donne esperte in tecnologie

Locandina del progetto Stembyte

[24-10-2023] Stembyte: equilibrio di genere nei saperi scientifici e tecnologici è il progetto proposto da Siav di Confindustria Veneto nell'ambito della programmazione europea a finanziamento regionale, cui la consigliera di parità metropolitana aderisce in qualità di partner di rete. 

 

Violenza sulle donne: la Regione stanzia nuove risorse per attività con le scuole

attività di prevenzione alla violenza a scuola

[12-10-2023] Dai risparmi di bilancio, la giunta regionale del Veneto accantona 120 mila euro e li destina alle attività per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne, da proporre nelle scuole di ogni ordine e grado durante l'anno scolastico corrente. 

Lotta allo sfruttamento sessuale: aperto il bando regionale per manifestazione di interesse

foto: Depression collage concept - www.freepik.com

[15-09-2023] Scade a breve, il 20 settembre alle ore 12, il termine ultimo per la partecipazione al bando per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla co-progettazione a sostegno dell'inclusione sociale delle vittime di sfruttamento sessuale. 

 

Consigliera di parità regionale si connette alla Mostra del Cinema di Venezia con il progetto Film&Parità

[30-08-2023] Film&Parità è il titolo del progetto che verrà presentato lunedì 4 settembre alle ore 10 nello stand della Regione Veneto presso l'Hotel Excelsior del Lido di Venezia, nell'ambito dell'80° edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. 

 

Stembyte start: ai nastri di partenza il progetto per una transizione digitale al femminile

locandina kick off StemByte

[13-07-2023] Siav, la struttura formativa di Confindustria Veneto, invita al workshop di presentazione del progetto StemByte, equilibrio di genere nei saperi scientifici e tecnologici, ammesso al finanziamento all'interno del programma regionale veneto sostenuto dal Fondo sociale europeo 2021-2027, per promuovere progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere per una m

Bando regionale PARI: pubblicato l'elenco dei progetti finanziati per 10 milioni di euro

donna al pc (katemangostar per freepik.com)

[10-07-2023] Trentaquattro progetti ammessi, di cui 24 finanziabili (con punteggio minimo di 34): questo l'esito dell'esame delle proposte che hanno aderito al bando regionale per il progetto P.A.R.I.

Parità retributiva: la Regione fissa le regole del registro imprese virtuose

gender pay gap (foto mohamed hassan per pixabay.com)

[26-05-2023] Primo passo applicativo della legge regionale del Veneto sulla parità retributiva, arriva il Regolamento generale che definisce requisiti, criteri e modalità per l'iscrizione delle imprese e di aderenti ad ordini o associazioni professionali, nel "Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere e di pari opportunità nel lavoro

Pagine