Regione Veneto

Incentivi alle imprese femminili e professioniste: la Regione Veneto pubblica il bando

Locandina bando regionale Veneto per imprenditoria femminile

[PROROGA] Proroga del termine di scadenza alle ore 12.00 del 15 marzo 2023, con DDR n. 89 del 7 marzo 2023

Occupazione per la parità di genere: bando regionale per dieci milioni di euro

donna scrive al pc (freepik.com)

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata al 15 marzo 2023 con decreto Direzione Lavoro n. 50 del 19 gennaio. 

 

Dall'11 al 13 novembre gli stand trova lavoro al centro commerciale Porte di Mestre

un momento della presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting

[10-11-2022] Si è svolta stamattina la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Faro Job Meeting, l'evento di chi cerca lavoro, promosso dalla direzione aziendale del centro Porte di Mestre, che inaugurava quattro giorni di incontro diretto tra aziende e pubblico del centro in programma da domani 11 novembre e fino a domenica 13. 

 

Antiviolenza: contributi per percorsi educativi e per i centri per maltrattanti

tunnel verso la luce (pixabay.com)

[19-08-2022] Nuova linfa per il contrasto alla violenza sulle donne nel Veneto: la Regione rende disponibili due tranches di finanziamento, di provenienza statale, destinate ad altrettante linee d'intervento, secondo criteri e programmazione stabiliti con il supporto del Tavolo di coordinamento regionale. 

Vittime di tratta: la Regione Veneto apre a manifestazioni d'interesse contro la tratta

ragazza a bordo di mezzo di trasporto (foto b.voros per unsplash.com)

[04-08-2022] Scade fra pochi giorni, il 9 agosto, il termine utile per esprimere manifestazione d'interesse alla co-progettazione, in qualità di partner della Regione Veneto,  di interventi di assistenza a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento, nell'ambito del bando 5/2022 del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri. 

 

Iniziative per la cultura dei diritti umani: bando regionale per 31 mila euro

Diritti umani (foto pixabay)

[26-07-2022] Scade il 16 agosto il termine per presentare richiesta di contributo per iniziative di promozione della cultura dei diritti umani.

Strutture antiviolenza: contributi regionali per un milione di euro a centri, sportelli e case rifugio

casa rifugio (freepik.com)

 

[24-06-2022] Una crescita di oltre il 40% rispetto all'anno scorso: passano da settecentomila a un milione di euro i contributi che la Regione Veneto destina ai percorsi di uscita dalla violenza nelle strutture di accoglienza e negli sportelli di accesso del territorio, per il periodo gennaio - novembre 2022. 

 

Strutture antiviolenza: rallenta la crescita dei punti di accesso in Regione Veneto

mano aperta su piano trasparente (@ingmarr per unsplash)

[31-05-2022] La giunta regionale del Veneto ha approvato la nuova articolazione organizzativa delle strutture antiviolenza, portando il conto a 64 punti di ingresso per prima accoglienza, di cui

Uomini autori di violenza, in arrivo 140 mila euro per i centri di trattamento

Ultimo pezzo di un puzzle (da pixabay.com)

 

[27-05-2022] Dopo le strutture antiviolenza dedicate alle donne vittime di violenza di genere o domestica, anche i Centri per il trattamento degli uomini (Ctu) autori di violenza possono contare su una quota di finanziamento delle attività relative al 2021. Si tratta di 140 mila euro, ugualmente ripartiti fra i 7 Ctu veneti, di cui 2 in area metropolitana, a Venezia e a San Donà di Piave. 

 

Alla pari nello studio nel lavoro nella vita quotidiana: la Regione Veneto presenta il programma

Locandina

 

[26-04-2022] Dopo l'impegnativa fase di progettazione e consultazione pubblica, la Regione Veneto presenta la futura strategia per la promozione della parità di genere che costituirà il piano regionale del fondo sociale europeo (Por-Fse 2021-2027), organizzando un incontro pubblico mercoledì 4 maggio a Rossano Veneto (Vicenza), nella sala conferenze della biblioteca G. Cisco di Villa Caffo. 

 

Pagine