pari opportunità

Violenza di genere: due bandi dal Dipartimento per le pari opportunità

avvisi e bandi

[25-07-2017] - Istituito nel 2006, il numero antiviolenza 1522 è il servizio di contatto telefonico gratuito, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette e valido su tutto il territorio nazionale, per fornire consulenza, aiuto e orientamento alle vittime di violenza e di stalking in cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.

Organizzazioni al plurale: la dimensione organizzativa

filtro dicroico (wikipedia, pubblico dominio)

27-02-2017 - Secondo appuntamento per "Rose'n'Blue", il progetto di Confindustria Veneto Siav (l'agenzia formativa dell'associazione imprenditoriale) realizzato in collaborazione con un ampio partenariato e con il sostegno della Consigliera di parità metropolitana e finanziato dalla Regione Veneto, nell'ambito del POR-FSE 2014-2020 per l'asse occupabilità per favorire le "Pari opportunità nel lavoro che cambia - Investiamo nell'occupazione femminile".

Piani di Azioni Positive: a che punto siamo

Grafico presenza e validità dei Pap nei Comuni dell'area metropolitana di Venezia

 

 

Non Una di Meno: otto tavoli tematici contro la violenza sulle donne

Logo Non Una Di Meno

[20-12-2016] - Come promesso, i movimenti che hanno organizzato e partecipato alla  manifestazione Non Una di Meno del 26 novembre scors

Cavallino Treporti e Città metropolitana: una collaborazione da consolidare

Un momento dell'incontro. Da sin.: Marta Fenza, Giorgia Tagliapietra, Annalisa Vegna, Loredana Bergo e Angela Marangon

Dopo l'incontro del 20 giugno su donne, lavoro e linguaggio di genere l'assessora Tagliapietra propone ad ottobre un ulteriore scambio di esperienze tra Comune e servizi per il lavoro e le pari opportunità metropolitani

Rivoluzione Rosa nelle Regioni

16-02-2016 - È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio scorso, la legge numero 20 del 12 febbraio 2016, contenente disposizioni di principio in merito al sistema di elezioni delle regioni. 
 

Pagine