attività consigliera

Donne in terre estreme: incontro con viaggiatrice fotoreporter il 24 maggio

Silvia Cavallarin, Caterina Borgato e Anna Brondino alla presentazione del libro

Martedì 24 maggio alle 17.30 presso la sede provinciale del CIF, Centro Italiano Femminile a Mestre, in via Querini 19, si parlerà di "Donne di terre estreme" con Caterina Borgato, viaggiatrice, fotoreporter e autrice di uno straordinario reportage sul tema, intervistata per l'occasione da Anna Brondino, presidente del CIF e Silvia Cavallarin, consigliera di parità metropolitana. 

 

Azioni positive per le pari opportunità: il punto su enti locali metropolitani

colleghi di lavoro si danno il pugno sopra la scrivania (foto: rawpixel per freepik.com)

[19-01-2022] Sono un po' in arretrato con la redazione dei Piani di azioni positive, gli enti locali metropolitani.

Relazione annuale 2021: lo smart working entra a regime nel lavoro della consigliera

Silvia Cavallarin e sede dell'ufficio della consigliera di parità metropolitana

 

 

[17-01-2022] Un 2021 che non ha risentito dell'emergenza sanitaria, quello raccontato nel rapporto annuale della Consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, e inviato oggi, ai sensi di legge, al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al Sindaco metropolitano e alla Consigliera nazionale di parità. 

 

Sportello emporio del lavoro ai nastri di partenza

firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del lavoro

[19-11-2021] Una beneaugurante giornata di sole stamattina all'Emporio della Solidarietà di Venezia a Cannaregio, per la presentazione del nuovo "Sportello Emporio del Lavoro" sancito dalla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Anna Brondino, Elisa Cappello e Silvia Cavallarin, firmatarie rispettivamente per conto dell'associazione di volontariato Corte del Forner, di Sumo cooperativa sociale e della consigliera di parità metropolitana. 

Firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del Lavoro

Invito all'inaugurazione dello Sportello Emporio del Lavoro

 

[17-11-2021] Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa venerdì 19 novembre alle ore 11 a Venezia, prende il via la collaborazione tra l'Associazione di volontariato Corte del Forner, la Consigliera di parità metropolitana di Venezia e Sumo, società cooperativa sociale, per la creazione dello "Sportello Emporiio del Lavoro" nella sede dell'Emporio della Solidarietà a Sant'Alvise, che ospiterà l'evento. 

 

Cavallino Treporti punta all'Agenda 2030: giornata di lavori sabato 23 ottobre

Il logo dell'iniziativa

[20-10-2021] Sarà presente anche la Consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, alla iniziativa promossa dal Comune di Cavallino Treporti nella giornata di sabato 23 ottobre a partire dalle 9.30 e fino a pomeriggio inoltrato, dedicata allo sviluppo sostenibile e all'Agenda 2030, l'ambizioso programma Onu che intende mobilitare tutte le nazioni verso una societ

Bilancio di mandato per la consigliera di parità: ecco il rapporto 2020 quarta edizione

Silvia Cavallarin durante la videoconferenza per il Premio Lucia Bartolini

 

Giro di boa per la consigliera di parità: com'è andata nel 2019

Silvia Cavallarin, consigliera di parità metropolitana di Venezia

[26-03-2020] Terza relazione annuale delle attività della consigliera di parità metropolitana Silvia Cavallarin e penultimo anno di mandato.

Lavoro agile in Città metropolitana e ufficio CdP: servizi attivi e #iorestoacasa

padre con figlio in smart working (foto Dave Ramsey su pinterest.com)

[20-03-2020] Smart working o lavoro agile: anche per la Città metropolitana e per l'ufficio della Consigliera di parità, è partita l'innovazione del lavoro da casa, mantenendo tutti i servizi attivi e il personale dipendente dedicato, disponibile e in linea.

Sospensione degli incontri e degli appuntamenti per coronavirus

Silvia Cavallarin, consigliera di parità metropolitana di Venezia

[10-03-2020] In attuazione delle disposizioni governative e locali a contrasto del contagio da coronavirus, anche le attività di relazione della Consigliera di parità subiscono una pausa. Sono sospesi in questi giorni colloqui e incontri pubblici.

 

Pagine