pay gap

Equamente al lavoro: parte la campagna per la parità retributiva in azienda

diversi valori economici se la mano è femminile o maschile (foto pixabay)

[31-10-2023] Si terrà venerdì 10 novembre a Venezia, nella sede regionale di palazzo Grandi Stazioni, l'incontro di lancio della campagna di comunicazione per l'attuazione della parità retributiva e del registro delle imprese virtuose. Lo promuove Veneto Lavoro, per conto della Regione del Veneto, con l'intendo di diffondere l'iniziativa localmente, a livello provinciale, anche con l'aiuto delle consigliere di parità. 

Parità retributiva: la Regione fissa le regole del registro imprese virtuose

gender pay gap (foto mohamed hassan per pixabay.com)

[26-05-2023] Primo passo applicativo della legge regionale del Veneto sulla parità retributiva, arriva il Regolamento generale che definisce requisiti, criteri e modalità per l'iscrizione delle imprese e di aderenti ad ordini o associazioni professionali, nel "Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere e di pari opportunità nel lavoro

La scienza è donna: incontro pubblico con tre storie di donne STEM

locandina La Scienza È Donna

[07-04-2023] "La scienza è donna - tre storie di STEM al femminile" è l'incontro organizzato da Cisl Venezia in programma mercoledì 19 aprile alle ore 18, nella sala convegni al Forte Marghera a Mestre. 

 

Certificazione di genere: accordo tra Unioncamere e Dipartimento pari opportunità

contrappesi su bilancia (mediamodifier per pixabay.com)

[30-09-2022] Messa a terra, come si dice in tempi di Pnrr, di una delle misure più innovative del Piano nazionale di ripresa e resilienza mirato a sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: parliamo del sistema di certificazione della parità di genere nelle imprese, misura che intende contrastare i divari retributivi, occupazionali e di carriera tra lavoratori e lavoratrici, particolarmente gravi in Italia rispetto ai partner europ

L'indice mondiale di parità di genere: prima l'Islanda, l'Italia 62 posti dopo

gente a passeggio in città (Foto di icsilviu per pixabay)

[15-07-2022] Esce in questi giorni l'annuale rapporto globale, Global Gender Gap Report 2022, che misura l'indice di parità di genere tra 146 paesi dei cinque continenti, redatto dal World Economic Forum (Wef), che lo pubblica dal 2006. 

Approvata la legge regionale sulla parità retributiva

vignetta sul divario retributivo tra uomo e donna

[24-02-2022] Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 15 febbraio scorso, con votazione unanime, la legge numero 3 "Disposizioni per la promozione della parità retri

In corsa la legge regionale sulla parità retributiva

divario retributivo fra uomo e donna

[21-07-2021] Con il parere favorevole del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal) nella seduta del 19 luglio, la strada di approvazione del

Indagine pubblica sulla parità di genere in Italia: invito a partecipare

gruppo di persone rispondono a indagine statistica (da freepik.com)

[09-04-2021] È una consultazione online, composta da una ventina di domande, quella promossa dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, per conoscere l'opinione di cittadine e cittadini sulla condizione di parità di genere nel Paese: lavoro, retribuzione, smart working, congedi parentali, servizi all'infanzia

Parità di genere in Europa: di questo passo fra sessant'anni il traguardo

Indice di parità in Italia 2020 nei sei domini individuati da Eige

 

Il ruolo femminile nella marittima: la giornata internazionale a Venezia

timone su uno sfondo al tramonto (foto sheeze per pixabay.com)

[28-11-2019] La consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Silvia Cavallarin, parteciperà domani, venerdì 29 novembre al World Maritime Day 2019 del Porto di Venezia, in svolgimento al Vega, presso l'auditorium di Confindustria Venezia e Rovigo dalle 9.30 alle 13.

Pagine