consigliere di parità

Veneto: occupazione e lavoro con divario di genere

Grafico dal Rapporto biennale sul mercato del lavoro nel Veneto

[05-01-2017] - Più lavoro e meno soldi se chi lavora è donna.

Consigliere di parità, nominata la commissione per valutare le candidature

Le consigliere a fine mandato: Annalisa Vegna e Federica Vedova

07-10-2016 - Martedì 11 ottobre si riunirà la Commissione interna per la valutazione delle candidature per le figure di Consiglieri/e di parità, effettiva e supplente come previsto dal Codice per le pari opportunità.
 

Consigliera di parità metropolitana: avviso pubblico di ricerca candidature. Proroga termini al 23 settembre

Annalisa Vegna, attuale Consigliera di parità effettiva della Cm di Venezia

AGGIORNAMENTO DEL 23-08-2016 - Il termine per la presentazione delle candidature per la successiva designazione a consigliere/a di parità effettivo/a e consigliere/a di parità supplente della città metropolitana di Venezia, già previsto per il 24 agosto 2016, è prorogato alle ore 12:00 del giorno 23 settembre 2016, in esecuzione della determinazione n. 2511/2016 del 23/08/2016.

 

Maternità, costi e benefici: una nota delle Consigliere di parità venete

donna multitasking (da www.freepik.com)

Inviata alla collega nazionale Francesca Bagni Cipriani, dopo l'incontro svolto a Roma lo scorso 8 giugno

Consigliere a rapporto: focuslab su maternità e imprese a Roma

Gruppo di lavoro (da freepik.com)

Confronto sui risultati emersi dalle attività ispettive del Ministero del Lavoro sulle dimissioni in maternità e approfondimento sui costi a carico delle imprese da uno studio condotto da Italia Lavoro

Lavoratrici offese nella Fiat di Melfi, il contributo della Consigliera regionale

19-10-2015 - La Consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia, Annalisa Vegna, condivide e diffonde il comunicato della Consigliera di parità della Regione Basilicata, Maria Anna Fanelli, in merito all'iniziativa intrapresa dalle operaie dello stabilimento Fiat di Melfi per tutelare la loro dignità di lavoratrici. 

 

 

 

Pagine