mercato del lavoro

Consigliere venete: "Serve un cambio di passo per l'occupazione femminile"

le consigliere di parità venete nell'incontro di rete del 21 marzo 2017

21-03-2017 - Si è svolto stamattina, presso la sede Grandi Stazioni della Regione a Venezia, l'incontro della rete delle Consigliere di parità del Veneto, convocato dalla Consigliera regionale Sandra Miotto. Primo dell'anno, l'incontro aveva lo scopo di mettere a confronto esperienze e temi emergenti dalle attività delle consigliere delle province venete.

Organizzazioni al plurale: la dimensione organizzativa

filtro dicroico (wikipedia, pubblico dominio)

27-02-2017 - Secondo appuntamento per "Rose'n'Blue", il progetto di Confindustria Veneto Siav (l'agenzia formativa dell'associazione imprenditoriale) realizzato in collaborazione con un ampio partenariato e con il sostegno della Consigliera di parità metropolitana e finanziato dalla Regione Veneto, nell'ambito del POR-FSE 2014-2020 per l'asse occupabilità per favorire le "Pari opportunità nel lavoro che cambia - Investiamo nell'occupazione femminile".

Consigliere di parità: in attesa dell'8 marzo

gruppo affiatato (by Pressfoto / Freepik)

14-02-2017 - Promosso dalla Consigliera nazionale di Parità Francesca Bagni Cipriani e condiviso dalla rete delle Consigliere regionali, metropolitane e provinciali, il comunicato "In attesa dell'8 marzo" mette l'accento sul fenomeno della violenza sulle donne, come "problema strutturale della società" ed effetto diretto delle discriminazioni di genere, non certo distanti o diverse dal contrasto alle discriminazioni in ambito lavorativo su cui queste figure esercitano il proprio manda

Torna l'Ispettorato del lavoro e unifica le attività ispettive

Presentazione del nuovo Ispettorato nazionale del lavoro a Roma

 

Veneto: occupazione e lavoro con divario di genere

Grafico dal Rapporto biennale sul mercato del lavoro nel Veneto

[05-01-2017] - Più lavoro e meno soldi se chi lavora è donna.

Imprenditoria femminile: quattro milioni di euro per le spese sul rischio di garanzia

Due donne si stringono la mano

16-11-2016 - La notizia è stata diffusa in questi giorni dal Dipartimento per le pari opportunità: c'è un nuovo stanziamento di quattro milioni di euro per le imprese a prevalente partecipazione femminile e per le professioniste che consente di accedere al credito sulle operazioni di garanzia di queste imprese, prevedendo la compartecipazione delle spese di copertura del rischio.
 

Attività: la Consigliera a convegno a Noale, Palazzo della Loggia

19-10-2015 - Promosso in collaborazione tra l'ufficio della Consigliera di Parità metropolitana e l'amministrazione comunale di Noale insieme alla Commissione intercomunale per le pari opportunità del Miranese, si svolgerà a Noale, nel Palazzo della Loggia, mercoledì 28 ottobre 2015, dalle ore 15, l'incontro pubblico I protagonisti del mercato del lavoro, le competenze, i servizi, il web, le tutele, la conciliazione. 

 

La Consigliera di Parità incontra gli studenti

 

Pagine