Incontro con l'autrice. La consigliera di parità della Città metropolitana di Venezia Silvia Cavallarin incontro Marina Sambo e la sua opera prima dal titolo “Lo champignon sul mocassino”, sottotitolo "esperienze semiserie di un'insegnante in equilibrio... precario". Il libro racconta le vicende in parte autobiografiche dell’autrice, tra una supplenza e l’altra in classi e istituti scolastici diversi, offrendo uno spaccato umano, professionale e sociale a tratti esilarante, ma anche ricco di momenti di riflessione e profondità verso una nuova consapevolezza del ruolo di insegnante.
Chioggia, Oratorio S. Filippo Neri, Riva Vena 1154, ore 18.00
Presentazione a cura di Silvia Cavallarin, con l'intervento dell'assessora del Comune di Chioggia, Genny Cavazzana. L'incontro, in forma di intervista, è completato dalla lettura di brani tratti dal libro, con le voci narranti di Maria Luisa Chiozzotto, Linda Maccapan e Giovanna Bellemo.
“Lo champignon sul mocassino” di Marina Sambo, è una pubblicazione 2019, edizioni Montedit (Melegnano – MI) per la collana “I Salici” – I libri di narrativa (156 pagine, euro 13,50) - Illustrazione in copertina di Rosario Santamaria
Foto: al tavolo, da sinistra, Genny Cavazzana, Silvia Cavallarin, Marina Sambo. Al leggio, dall'alto in basso: Giovanna Bellemo, Linda Maccapan, Maria Luisa Chiozzotto. I disegni, proiettati nel corso dell'incontro, sono di Rosario Santamaria
Per saperne di più
Precariato, donna e insegnante: un incontro con l'autrice a Chioggia [30-04-2019]