Â
Â
Â
Â
Â
La consigliera di parità metropolitana ha avviato una preziosa collaborazione a partire dal 2019 con due importanti servizi territoriali che operano in materia di vigilanza sul lavoro e di tutela di chi lavora, condividendo gli specifici obiettivi legati al perseguimento del benessere lavorativo e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di parità di trattamento e di contrasto alle discriminazioni.
Â
Gli enti territoriali coinvolti sono:
Â
La collaborazione si concretizza nella consultazione e nello scambio di informazioni e analisi, relativamente a  quei casi che  presentano problematiche d’interesse per le diverse competenze istituzionali, allo scopo di orientare  il lavoratore/la lavoratrice verso l’ufficio  più opportuno, oppure  per integrare i rispettivi interventi, potenziandone l’efficacia. Lo scambio si realizza nel pieno rispetto delle normative sulla privacy e sul consenso espresso dei/delle utenti. Â
Â
Ecco alcune delle attività che possono integrare le competenze della consigliera di parità con:
​
Per queste e per tutte le altre materie di stretta competenza degli enti citati, consultare i link qui sotto, che rinviano alle rispettive risorse internet.
 Â
Â
Per saperne di più
Â
Foto: Marie Katie per pixabay.com
aggiornamento al 26/10/2020