pari opportunità

Comunicazione politica e consenso: nuovo progetto da Consigliera di parità e Cif

logo del corso su immagine megafono con uomini e donne (sfondo pchvector per freepik.com)

 

Sportello emporio del lavoro ai nastri di partenza

firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del lavoro

[19-11-2021] Una beneaugurante giornata di sole stamattina all'Emporio della Solidarietà di Venezia a Cannaregio, per la presentazione del nuovo "Sportello Emporio del Lavoro" sancito dalla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Anna Brondino, Elisa Cappello e Silvia Cavallarin, firmatarie rispettivamente per conto dell'associazione di volontariato Corte del Forner, di Sumo cooperativa sociale e della consigliera di parità metropolitana. 

Firma del protocollo d'intesa per lo Sportello Emporio del Lavoro

Invito all'inaugurazione dello Sportello Emporio del Lavoro

 

[17-11-2021] Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa venerdì 19 novembre alle ore 11 a Venezia, prende il via la collaborazione tra l'Associazione di volontariato Corte del Forner, la Consigliera di parità metropolitana di Venezia e Sumo, società cooperativa sociale, per la creazione dello "Sportello Emporiio del Lavoro" nella sede dell'Emporio della Solidarietà a Sant'Alvise, che ospiterà l'evento. 

 

Cavallino Treporti punta all'Agenda 2030: giornata di lavori sabato 23 ottobre

Il logo dell'iniziativa

[20-10-2021] Sarà presente anche la Consigliera di parità metropolitana, Silvia Cavallarin, alla iniziativa promossa dal Comune di Cavallino Treporti nella giornata di sabato 23 ottobre a partire dalle 9.30 e fino a pomeriggio inoltrato, dedicata allo sviluppo sostenibile e all'Agenda 2030, l'ambizioso programma Onu che intende mobilitare tutte le nazioni verso una societ

Le donne venete, valore per la crescita: nuovo appuntamento formativo

Logo del progetto Le Donne Venete, Valore per la Crescita

 

Nuova commissione intercomunale in Riviera del Brenta, tra comuni e società civile

segnaposti/pedine di vari colori (https://pixabay.com)

 

[12-10-2020] Si è insediata in questi giorni a Mira, la commissione intercomunale per la realizzazione delle pari opportunità che interessa l'area della Riviera del Brenta. La costituzione corona oltre un anno di lavori tra le dieci amministrazioni comunali e le associazioni della società civile e produttiva che vi fanno parte, nella stesura di uno statuto che poi ciascun ente o organizzazione ha formalmente adottato. 

 

Nuovi fondi per il contrasto alla violenza sulle donne: voucher educativi e centri di trattamento

violenza sulle donne

 

Che ne sarà del lavoro femminile prossimo venturo dopo l'esperienza Covid?

estratto della locandina dell'evento

 

[02-07-2020] Organizzato dallo studio legale MDA di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario di Venezia, la consigliera di parità di Padova, Uomo e Impresa del gruppo Umana e la multiutility Veritas spa, si terrà il 15 luglio dalle ore 17 alle 19 un webinar (su piattaforma Zoom) dal titolo "Il lavoro nel dopo-Covid: singolare maschile? Che ne sarà del prossimo futuro del lavoro femminile?".

 

Azioni positive nei comuni metropolitani: lavoratrici in maggioranza, ma non nei vertici

le parole dei piani delle azioni positive (analisi wordle.net)

 

Situazione del personale in Città metropolitana di Venezia: la relazione del Cug

Gruppo di lavoro

[01-04-2020] Il Comitato Unico di Garanzia della Città metropolitana di Venezia ha inviato ai vertici dell'amministrazione il 30 marzo scorso la periodica relazione annuale, destinata ad offrire uno spaccato del personale in ottica di parità di genere, benessere di chi lavora e contrasto alle discriminazioni, e di analizzare lo stato di attuazione del Piano delle azioni positive dell'ente. 

 

Pagine